La rivista per la scuola e per la didattica
bonus 500 euro

Docenti precari protestano per il bonus 500 euro: “Non siamo di serie B rispetto a quelli di ruolo”

Svolgere lo stesso lavoro degli insegnanti di ruolo per un compenso ben differente non sta bene ai docenti precari, che protestano animatamente nei confronti del bonus 500 euro. Trovando la nuova legge ingiusta, gli insegnanti precari chiedono al governo di …

Leggi tuttoDocenti precari protestano per il bonus 500 euro: “Non siamo di serie B rispetto a quelli di ruolo”

salone del libro

Il salone del libro ritorna in presenza, ecco gli appuntamenti che un insegnante non dovrebbe perdere

Chi lavora nel pianeta della scuola, dell’istruzione e dell’educazione ha bisogno di momenti di confronto con colleghi, esperti e altre figure che gravitano attorno a questi temi. Negli ultimi due anni circa, a causa della pandemia, i momenti di aggregazione …

Leggi tuttoIl salone del libro ritorna in presenza, ecco gli appuntamenti che un insegnante non dovrebbe perdere

appassionare i bambini alla lettura

Ecco cosa faceva Maria Montessori per appassionare i bambini alla lettura

La lettura e la scrittura vengono talvolta date per scontate da adulti che ne hanno padroneggiato le abilità, ma guardandole dalla prospettiva di un bambino sono abilità di difficoltà erculea. L’alfabetizzazione è un processo complesso che coinvolge l’associazione dei simboli …

Leggi tuttoEcco cosa faceva Maria Montessori per appassionare i bambini alla lettura

Stefano Zecchi

Stefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

Nel 2017 Stefano Zecchi scrisse un articolo in cui illustrava la bancarotta dell’educazione. Andiamo a vedere cosa intendesse e se si possa ritenere un fenomeno ancora attuale. L’EPISODIO L’articolo nasceva dal racconto di un episodio accaduto in un istituto superiore …

Leggi tuttoStefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

franco di mare

Franco Di Mare sugli insegnanti: “Una vita passata sui libri e in corsi di formazione per ottenere lo stipendio più basso d’Europa”

Il giornalista e direttore di Rai 3 Franco Di Mare si è esposto a favore degli insegnanti in un’intervista di Uno Mattina, sostenendo che i salari dei docenti italiani siano tra i più bassi a livello europeo. GLI INSEGNANTI SONO …

Leggi tuttoFranco Di Mare sugli insegnanti: “Una vita passata sui libri e in corsi di formazione per ottenere lo stipendio più basso d’Europa”

Enrico Galiano

“Mio figlio non legge mai, che devo fare?”: i consigli dell’insegnante scrittore Enrico Galiano

Nell’era del digitale, dei videogiochi e dei cartoni animati a portata di mano diventa sempre più difficile far appassionare i propri figli alla lettura. Tuttavia diverse ricerche hanno dimostrato che la lettura stimoli l’immaginazione e l’intelligenza in modo diverso e …

Leggi tutto“Mio figlio non legge mai, che devo fare?”: i consigli dell’insegnante scrittore Enrico Galiano

Corrado Augias piange per una scuola che non c’è più: “Perché si fa meno analisi logica e grammaticale?”

Il giornalista e scrittore Corrado Augias, con queste dure parole, vuole portare alla riflessione docenti, famiglie e lavoratori del mondo dell’educazione su alcuni aspetti della didattica contemporanea. “Piango non solo per una scuola, ma per un’Italia che non c’è più, …

Leggi tuttoCorrado Augias piange per una scuola che non c’è più: “Perché si fa meno analisi logica e grammaticale?”

Sono arrivate le novità! 🤩

X