La rivista per la scuola e per la didattica
NOTIZIE

Calano gli iscritti negli alberghieri, l’allarme di Carlo Cracco: “Nel nostro mestiere si lavora tanto, questo deve farci riflettere”

carlo cracco

Carlo Cracco, il famoso cuoco stellato che ha partecipato a numerosi show televisivi, affronta il tema del calo delle iscrizioni presso le scuole alberghiere in un’intervista rilasciata ai giornalisti di Tgcom24, nel corso dello svolgimento di “Identità Golose 2023”. Quello del settore alberghiero non è un mestiere che consente lo smart working e la diminuzione delle iscrizioni induce un’importante analisi in chi della ristorazione ha fatto il suo successo. «Questi …

Leggi TuttoCalano gli iscritti negli alberghieri, l’allarme di Carlo Cracco: “Nel nostro mestiere si lavora tanto, questo deve farci riflettere”

NOTIZIE

Ora gli studenti occupano le scuole per lo stress, partita la protesta: “Siamo sempre sotto pressione”

stress

Nelle recenti occupazioni scolastiche avvenute nei licei milanesi, il tema è sempre lo stesso: disagio da troppo stress che accumunerebbe gli allievi del classico Manzoni, dell’artistico Boccioni, ma anche del Tito Livio e Severi-Correnti, che hanno dato il via alla protesta. Di occupazioni se ne parla con regolarità annuale, ma questa è la prima volta che una trama simile viene esposta come ragione principale del malcontento degli studenti. Sarebbe il …

Leggi TuttoOra gli studenti occupano le scuole per lo stress, partita la protesta: “Siamo sempre sotto pressione”

MATEMATICA

La matematica, secondo Giorgio Parisi, non dovrebbe mai essere slegata dalla realtà

matematica secondo giorgio parisi

In una recente intervista, rilasciata al Messaggero, Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021, ha anticipato i progetti che sono in corso per rivoluzionare l’insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole italiane. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha infatti da poco istituito un gruppo di lavoro composto da professori illustri che si confronteranno poi con il premio Nobel e l’Accademia dei Lincei. L’obiettivo è quello di avvicinare gli studenti, fin …

Leggi TuttoLa matematica, secondo Giorgio Parisi, non dovrebbe mai essere slegata dalla realtà

EDUCABILITY

Il corso di formazione con Raffaele Ciambrone sulle competenze non cognitive a scuola

corso di formazione con Raffaele Ciambrone

Raffaele Ciambrone parteciperà a “EducAbility”, il grande evento sulle soft skill per la scuola in programma a Bari (24 febbraio), Milano (3 marzo) e Roma (17 marzo). Raffaele Ciambrone è un professore di II fascia laureatosi in Storia e Filosofia presso l’Università di Roma Tre. Ha conseguito inoltre una laurea in Filosofia dell’Educazione presso la Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino – Angelicum – di Roma.Attualmente ricopre l’incarico di professore associato …

Leggi TuttoIl corso di formazione con Raffaele Ciambrone sulle competenze non cognitive a scuola

OPINIONI

Riscrivere Roald Dahl è stato da inconscienti

riscrivere roald dahl

Le parole sono pietre. Possono fare molto male. Per questo è giusto usarle con misura. E con rispetto. E tenendo conto delle nuove sensibilità che ogni epoca sviluppa. Parole che erano di uso comune oggi sono impronunciabili. Se diciamo gay, invece di usare uno dei tanti orribili epiteti in uso fino a pochi anni fa, non è perché siamo diventati più gentili. È perché siamo diventati più intelligenti. Il problema …

Leggi TuttoRiscrivere Roald Dahl è stato da inconscienti

INGLESE

La più grande lista di materiali di inglese nelle scuole medie, da scaricare gratis e legalmente

materiali di inglese

Come tutti i miei colleghi di lingua, anche io sono sempre alla ricerca di materiali di inglese che possa integrare quello presente sul libro di testo che ho scelto per questa o quella classe e di recente ho fatto una bella scoperta. La casa editrice ELI mette a disposizione sul suo sito una grande lista di risorse per la didattica digitale integrata rivolte agli studenti della scuola secondaria di primo …

Leggi TuttoLa più grande lista di materiali di inglese nelle scuole medie, da scaricare gratis e legalmente

APPRENDIMENTO

Come applicare la filosofia educativa dell’apprendimento collaborativo

apprendimento collaborativo

In un mondo sempre più interconnesso, è importante che le future generazioni siano in grado di lavorare insieme e risolvere i problemi in modo cooperativo. Come possiamo insegnare ai bambini a diventare adulti collaborativi? La scuola ha un ruolo fondamentale in questo e può avvalersi di una Metodologia di Insegnamento che si concentra proprio su questi aspetti, valorizzando la collaborazione e la responsabilità reciproca per il raggiungimento di obiettivi comuni: …

Leggi TuttoCome applicare la filosofia educativa dell’apprendimento collaborativo

NOTIZIE

Roald Dahl censurato dalla casa editrice, via le parole “grasso”, “nano” e “brutto” dai suoi libri

Roald Dahl censurato

La scelta della casa editrice Puffin, in sintonia con gli eredi dello scrittore gallese, noto soprattutto per i suoi romanzi per l’infanzia, ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione e l’accessibilità nella letteratura per ragazzi anche in funzione di quella terminologia che oggi suscita reazioni differenti rispetto a quanto accadeva nell’epoca in cui Dahl pubblicava le sue opere. Un recente articolo pubblicato sul Telegraph ha messo in luce che termini come “brutto”, …

Leggi TuttoRoald Dahl censurato dalla casa editrice, via le parole “grasso”, “nano” e “brutto” dai suoi libri

APPRENDIMENTO

Come sbloccare il potere dell’apprendimento dei bambini attraverso la pratica meditativa

pratica meditativa

La Mindfulness è una pratica che consiste nell’essere consapevoli e partecipi del momento presente, del “qui e ora” ed è in grado di aiutare i bambini nella gestione delle emozioni, nello sviluppo della resilienza e nel miglioramento delle loro capacità di problem solving. In particolare, la pratica meditativa è molto utile per i bambini nel contesto scolastico. Infatti, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la pratica meditativa influisce notevolmente sull’attività …

Leggi TuttoCome sbloccare il potere dell’apprendimento dei bambini attraverso la pratica meditativa

EDUCABILITY

La cura delle parole dette e non dette durante le lezioni, il corso per insegnanti sulle soft skills con Paolo Borzacchiello

cura delle parole educability

Paolo Borzacchiello è rinomato come uno dei più apprezzati esperti di intelligenza linguistica applicata all’universo dell’imprenditoria. È uno scrittore, consulente e imprenditore italiano. Da più di quindici anni si dedica allo studio e alla divulgazione di tutto ciò che concerne la comunicazione e il linguaggio. Figura tra i più importanti e seguiti trainer di PNL ed executive coach, e occupa il ruolo di direttore della wedoIT Academy Business School. Ogni …

Leggi TuttoLa cura delle parole dette e non dette durante le lezioni, il corso per insegnanti sulle soft skills con Paolo Borzacchiello

Hai il materiale docente?

X