La rivista per la scuola e per la didattica
analfabeti funzionali

Ci sono troppi analfabeti funzionali, dobbiamo ritornare a fare riassunti e leggere articoli di giornale a scuola

Secondo l’OCSE ben sette italiani su dieci possono essere considerati analfabeti funzionali. Questo significa che il 70% degli italiani non possiede il livello di competenze necessarie per interagire con il mondo, in quanto incapaci di usare in modo efficace le …

Leggi tuttoCi sono troppi analfabeti funzionali, dobbiamo ritornare a fare riassunti e leggere articoli di giornale a scuola

leggere

Leggere non conosce l’imperativo ma c’è un libro scolastico che lo rende uno spasso

Leggere è una delle attività più belle che esistano. Un bel libro è capace di trasportarti lontano. Leggere mette in circolo una creatività che nessun prodotto audiovisivo può eguagliare: chi legge immagina nella sua mente i luoghi e i personaggi …

Leggi tuttoLeggere non conosce l’imperativo ma c’è un libro scolastico che lo rende uno spasso

flip poster

Si chiama Flip Poster ed è una “Lim Analogica” per intelligenze multiple di cui è impossibile fare a meno

Una classe, un gruppo di alunni e alunne… tutti imparano nello stesso modo? No. Ognuno ha il suo. Howard Gardner con la sua Teoria delle Intelligenze Multiple, ci ha spiegato che ci sono 11 diversi tipi di intelligenze! In ciascuno …

Leggi tuttoSi chiama Flip Poster ed è una “Lim Analogica” per intelligenze multiple di cui è impossibile fare a meno

ore di storia e geografia

Abbiamo bisogno di più ore di storia e geografia, gli studenti non sanno collocare nello spazio e nel tempo

Negli anni le ore di storia e geografia a scuola per diversi motivi e scellerate riforme sono andate gradualmente scemando. Allo stesso tempo, i rapporti dell’Ocse sul livello di conoscenza degli studenti della scuola dell’obbligo ci vedono agli ultimi posti …

Leggi tuttoAbbiamo bisogno di più ore di storia e geografia, gli studenti non sanno collocare nello spazio e nel tempo

canzoni per apprendere meglio

L’importanza delle canzoni per apprendere meglio in un libro della scuola primaria

La musica può essere un grande aiuto nella didattica. La musica è stimolante, fornisce una pausa emotiva dalla concentrazione intellettuale, coinvolge e diverte. Non dimentichiamo che è una parte importantissima della vita di tutti: la musica risveglia emozioni di ogni …

Leggi tuttoL’importanza delle canzoni per apprendere meglio in un libro della scuola primaria

quattro caratteri

Metodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

Quando presentare ai bambini lo stampatello minuscolo e il corsivo? È meglio all’inizio della prima, alla fine di essa o addirittura in seconda? Il dibattito sul momento giusto e i pro e i contro di ogni scelta. ALL’INIZIO DELLA PRIMA …

Leggi tuttoMetodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

Sono arrivate le novità! 🤩

X