La rivista per la scuola e per la didattica
metodo di studio 2023

Metodo di studio efficace e stimolante, un maestro racconta i sei segreti per un apprendimento perfetto

Metodo di studio. Quante volte ne abbiamo sentito parlare, sia da studenti che da insegnanti. Si è tentato di insegnarlo, di trasmetterlo, di educare a costruirne le basi, tuttavia una ricetta standardizzata per il successo pare non esistere proprio. Ci …

Leggi tuttoMetodo di studio efficace e stimolante, un maestro racconta i sei segreti per un apprendimento perfetto

soft skills a scuola

Soft skills a scuola, approvata la legge per insegnare competenze non cognitive agli alunni

Come ormai ben noto agli addetti ai lavori, poche settimane fa (11 gennaio 2022) la Camera dei Deputati ha approvato una legge sullo sviluppo delle competenze che non rientrano nelle abilità cognitive, le cosiddette soft skills a scuola. La legge, …

Leggi tuttoSoft skills a scuola, approvata la legge per insegnare competenze non cognitive agli alunni

comprensione del testo

Comprensione del testo già dalla classe prima, esempi pratici e strategie operative

Lavorare sulla comprensione con un approccio motivante e stimolante, promuovendo un atteggiamento attivo degli alunni, permette di effettuare un lavoro efficace e duraturo. La capacità di comprendere un testo è un’abilità molto complessa, perché richiede l’utilizzo di molte componenti. A …

Leggi tuttoComprensione del testo già dalla classe prima, esempi pratici e strategie operative

francese

Spopola lo spagnolo, scompare il francese: perché sempre più scuole stanno abbandonando la lingua transalpina

Il francese è parlato da circa 267 milioni di persone nel mondo, è la lingua della moda, della diplomazia, della cucina. Il francese è una lingua con moltissime irregolarità, non è interpretabile e, a dir la verità, non è semplicissima. …

Leggi tuttoSpopola lo spagnolo, scompare il francese: perché sempre più scuole stanno abbandonando la lingua transalpina

parole nuove cover

Sbagliando in classe si inventa, quando i bambini per “errore” danno vita a parole nuove

Chi ha il privilegio di lavorare con i bambini della scuola primaria, da anni o da appena un giorno, si sarà sicuramente imbattuto in parole od espressioni nuove, coniate sul momento e spesso parecchio buffe. Sono termini che i bambini …

Leggi tuttoSbagliando in classe si inventa, quando i bambini per “errore” danno vita a parole nuove

leggere storie

Leggere storie e racconti è la strategia migliore per educare alle emozioni

Lo afferma lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet parlando di educazione e formazione: “Il raccontare è una forma straordinariamente efficace di pedagogia emotiva, uno strumento per costruire e saldare un rapporto affettivo“. È innegabile, infatti, che in ogni dinamica pedagogica …

Leggi tuttoLeggere storie e racconti è la strategia migliore per educare alle emozioni

dizionario cover

La migliore strategia per introdurre e suscitare nei bambini la curiosità di usare il dizionario

Tra gli argomenti che si presentano in classe terza c’è solitamente il dizionario. Molti sono i bambini che non conoscono questo strumento, ma nel momento in cui viene loro presentato ne rimangono subito affascinati e si mostrano entusiasti di cimentarsi …

Leggi tuttoLa migliore strategia per introdurre e suscitare nei bambini la curiosità di usare il dizionario

Sono arrivate le novità! 🤩

X