La rivista per la scuola e per la didattica
banner guide VALUTAZIONE

Non solo giudizi: 25 idee per rendere memorabili i voti agli studenti

kit per la valutazione

Tutti abbiamo bisogno di motivazione, parole incoraggianti e stimolo a continuare il nostro lavoro. I bambini e i ragazzi non fanno eccezione, anzi. Hanno bisogno che i loro sforzi siano visti, riconosciuti e incoraggiati.

Siamo abituati ad avere fretta quando valutiamo gli elaborati. Il tempo è poco e i registri hanno bisogno di essere riempiti, le incombenze burocratiche, che ormai sono parte integrante del nostro lavoro, ci schiacciano e riducono all’essenziale ciò che invece dovrebbe essere al primo posto, nella giornata di un insegnante: fornire ai bambini e ai ragazzi un feedback sul loro percorso.

Sì, perché un insegnante non si deve limitare a trasmettere conoscenze, contenuti e a costruire competenze, è compito suo anche e soprattutto guidare gli studenti ed essere il loro specchio.

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

È indispensabile curare il momento della valutazione in modo che non sia solo “dare un voto”, ma fornire un momento di confronto dei bambini e dei ragazzi con noi e con sé stessi, far avere loro un messaggio sul valore di ciò che stanno compiendo.

Perché non personalizzare le valutazioni? Perché non arricchirle con messaggi indirizzati precisamente a loro? Non servono frasi lunghe, basta anche solo qualche parola ma dritta al cuore e molto specifica.

Ecco alcuni esempi. Prendete la vostra penna preferita e, dopo aver scritto il voto o il giudizio, scrivete una di queste frasi.

  1. Ottimo lavoro, si vede che ti sei impegnato/a tanto!
  2. Sono fiero/a di te.
  3. Il tuo disegno è bellissimo e osservarlo mi riempie di gioia.
  4. Hai imparato molto, si vede che hai studiato.
  5. Anche se non sei riuscito/a a completare tutto hai fatto un ottimo lavoro!
  6. Continua così!
  7. Hai fatto tanti progressi, sii fiero/a di te stesso/a!
  8. Lavoro brillante!
  9. Sei un ottimo/a risolutore/trice di problemi!
  10. I calcoli in colonna sono il tuo forte, continua così!
  11. So che questa non è la tua materia preferita, ma sei stato/a bravissimo/a e ti sei davvero dato/a tanto da fare!
  12. Batti il cinque, ottimo lavoro!
  13. Hai avuto delle idee bellissime nella scrittura di questo testo.
  14. È bellissimo vedere quanto hai lavorato per svolgere bene questo compito di storia!
  15. Mi piace il tuo entusiasmo, continua così!
  16. Sei davvero preciso/a, complimenti per la cura del tuo lavoro!
  17. La geografia per te non ha segreti!
  18. Ti sei concentrato/a molto e i tuoi sforzi si vedono!
  19. Sei uno/a scienziato/a nato/a, vai avanti così!
  20. Sei stato/a molto ordinato/a, hai scritto benissimo, è un piacere guardare il tuo quaderno!
  21. Hai raggiunto tutti gli obiettivi, benissimo!
  22. Il tuo lavoro mi ha davvero fatto sorridere!
  23. Mi è piaciuto tanto leggere quello che hai scritto, complimenti!
  24. Hai fatto del tuo meglio, molto bene!
  25. Mi piace come ti prendi cura del tuo lavoro.

Ovviamente queste frasi sono solo un’ispirazione, ogni insegnante conosce i propri alunni e sa come accendere la loro motivazione. Credetemi se vi dico che una semplice frase, anche se breve, è davvero in grado di cambiare l’umore di un bambino o di un ragazzo che ha svolto un duro lavoro.

Vi stupirete di come anche solo una piccola, breve frase come queste, che esce dai soliti schemi, sia potente e faccia brillare il sorriso sul viso dei nostri alunni.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

LEGGI ANCHE

Lascia un commento

great

Sono arrivate le novità! 🤩

X