La rivista per la scuola e per la didattica
EVENTI

Eventi
La più lunga lista di film sul Natale, da guardare gratis a scuola o in famiglia

A Christmas Carol (Canto di Natale) – Clicca qui per vederlo

Il Canto di Natale è un grande classico di Dickens, ricco di spunti interessanti per riflettere e ragionare su noi stessi. Questa è una versione animata del 1997 che ci sentiamo di consigliare, in particolare, per la visione in classe.

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

A Christmas Story (in inglese) – Clicca qui per vederlo

Un video breve sul Natale che approfondisce i temi della festività natalizia e il suo significato più profondo. Permette a bambini e ragazzi di entrare in contatto con nuovi vocaboli in lingua inglese, così da impararli in modo semplice e divertente.

Berry Bees – Natale 2.0 – Clicca qui per vederlo

Un film di animazione adatto per i più piccoli. Santa Claus è in pericolo e solo Bobby, Lola e Juliette possono salvarlo. Riusciranno a trovare il suo laboratorio segreto e a proteggere il Natale?

Canto di Natale (1982) – Clicca qui per vederlo

Si tratta di una versione di “A Christmas Carol” meno recente, ma non meno densa di significato e di fascino. Anche in questo caso, le vicende che coinvolgono il vecchio Scrooge seguono la narrazione in chiave animata.

I miei pasticci di Natale – Clicca qui per vederlo

Claire è perfetta in tutto ciò che fa: scrive libri di cucina, ha un gusto impeccabile in fatto di decorazioni e come personaggio televisivo è molto rinomata. Quando il momento di ritirarsi è alle porte, starà a sua figlia sua figlia Candance prendere il suo posto. Peccato che sia un disastro in tutto ciò che ha fatto di sua madre un idolo.

Il Canto di Natale in Musical – Clicca qui per vederlo

Se siete alla ricerca di una versione di “A Christmas Carol” diversa dal solito, questa rivisitazione in chiave musical della celebre opera di Dickens fa al caso vostro. Visione raccomandata anche per la qualità eccellente di audio e video.

Il Natale che ho dimenticato – Clicca qui per vederlo

Lucy è vittima di un incidente pochi giorni prima di Natale. Si ritrova con un abito da sposa ma non ricorda assolutamente nulla degli ultimi due anni della sua vita. Il suo fidanzato di allora è Zack; il suo amore sarà forte abbastanza da aiutarla?

Il miglior Natale della mia vita – Clicca qui per vederlo

Becca torna a Baynesville dopo aver vissuto per quattro anni a New York. Passerà le vacanze di Natale con nonna Jane, e incontrerà tutte quelle persone che ha portato sempre nel cuore. Ma non il suo ex fidanzato Max, che tenterà in ogni modo di evitare…

Il mio desiderio per Natale – Clicca qui per vederlo

Per sentire più vicini i suoi genitori, Jessica decide di passare la Vigilia di Natale nel paese di Glenbrooke. Lì incontrerà un affascinante pompiere, e la sua vita prenderà un altro corso…

Il mio principe di Natale – Clicca qui per vederlo

Re Charles di Baltania è rimasto vedovo a trentanovenne anni. In vista del prossimo ballo di Natale, si mette alla ricerca di Allison, la sua ex fidanzata dei tempi dell’università.

Il Natale che ho sempre desiderato – Clicca qui per vederlo

Lizzie è una sognatrice che ama il Natale. Ha subito un licenziamento e da poco il suo amore è finito. Ma tutto potrebbe cambiare quando la famiglia Marley le affida, in gestione, la tenuta Ashford di cui è proprietaria.

Il Natale della mamma imperfetta – Clicca qui per vederlo

Chiara è tutto fuorché una mamma perfetta. I preparativi, gli scontri con i genitori impeccabili, i regali che non si trovano e i preparativi per il Cenone renderanno il suo Natale memorabile.

La più bella favola di Natale – Clicca qui per vederlo

Un film di animazione dedicato ai più piccoli. Poco prima del giorno di Natale, una famiglia di topolini è costretta a lasciare la casa in cui viveva. Insieme devono affrontare il freddo e la neve, quando finalmente… Non resta che guardarlo per sapere come andrà a finire!

Lo strano Natale di Blanca Snow – Clicca qui per vederlo

Il compleanno di Blanca è vicino: la ragazza sta per compiere 25 anni, ma la sua matrigna Victoria, tenendola lontana dall’eredità di suo padre, le rende la vita difficile.

Mio fratello rincorre i dinosauri – Clicca qui per vederlo

Il film, tratto dal romanzo autobiografico di Giacomo Mazzariol, affronta il tema dell’inclusione e altri argomenti altamente educativi. Il fratello del protagonista si chiama Gio ed è affetto da sindrome di down. Dopo averlo creduto per anni un supererore, Jack inizia a vergognarsi di lui. Soprattutto quando, per la prima volta, si innamora…

Miracolo a Natale – Clicca qui per vederlo

Due ragazzi vivranno tantissime avventure tra renne, folletti, incredibili inseguimenti e falsi Santa Claus!

Natale a Palm Springs – Clicca qui per vederlo

Joe è innamorato di sua moglie Jessica, nonostante i due stiano per separarsi. Riuscirà a riconquistare sua moglie con la complicità dei figli Zoey e Dylan? Il piano è di passare il Natale tutti insieme, ma il capo di Jessica le propone un viaggio di affari a Palm Springs proprio in quei giorni…

Natale tra le stelle – Clicca qui per vederlo

Una storia che vede per protagonista Ellie, che ha un lavoro in città ma del quale non è contenta. Suo padre ha bisogno di lei per mandare avanti il vivaio di cui è proprietario, specializzato nella cura delle stelle di Natale. Le cose si mettono male, anche perché

Natale in casa Cupiello (film) – Clicca qui per vederlo

L’opera è tratta dalla commedia di Edoardo De Filippo ed è ambientata nella Napoli del 1950. Il protagonista è Luca Cupiello, ed è intento a organizzare i preparativi per il Natale, tra il disinteresse generale del resto della famiglia e del destino avverso, in procinto di tirargli un tiro mancino…

Pimpa – Storia di Natale – Clicca qui per vederlo

Film animato che ha per protagonista la simpatica cagnolina Pimpa e i suoi amici. Un film indicato per i bambini, nel quale Pimpa si prepara al giorno più bello dell’anno decorando l’albero, cucinando squisiti dolcetti e aspettando Babbo Natale vicino al camino.

Quel lungo viaggio di Natale – Clicca qui per vederlo ***

Tom lascia Los Angeles e parte per Washington D.C., in cerca di un’idea per un nuovo articolo e accontentare suo padre nel suo ultimo desiderio: trovare l’anima gemella.

Quel Natale che ci ha fatto incontrare – Clicca qui per vederlo

Il fidanzato di Sophie accetta un incarico di lavoro in Asia per le festività natalizie. Per non restare sola, la ragazza decide di lasciare la sua San Francisco e di far visita a sua nonna, così da pensare un po’ a sé stessa. Il destino ha però ben altro in serbo per lei, quando mette sulla sua strada David, lo zio di Troy a cui Sophie si ritrova a fare da bambinaia per qualche tempo.

Se scappo mi sposo a Natale – Clicca qui per vederlo

Alex e Kate si sono sposati da poco, ma lui ha un segreto da confessarle. La notizia la sconvolge al punto da costringere Kate a lasciarlo, e a trovare rifugio in montagna per riflettere. Qui incontrerà Jason, un famoso campione di sci.

Un bebè per Natale – Clicca qui per vederlo

Noemie si risveglia dal coma quando è quasi Natale. È stata incosciente per sei mesi e non ricorda assolutamente nulla dei giorni immediatamente precedenti l’incidente. Quando torna in sé scopre di essere incinta, ma chi sia il padre del bambino, resta un mistero.

Un gioioso Natale – Clicca qui per vederlo

Lauren e Coleen lavorano come organizzatrici di eventi e svolgono la loro professione con passione. In particolare, sono specializzate nelle decorazioni a tema natalizio. Sono al culmine dell’entusiasmo quando ottengono un ingaggio da parte di una famiglia altolocata, addirittura imparentata con i regnanti di Inghilterra. Tuttavia, nel lavoro che gli è stato commissionato devono confrontarsi con una governante molto intransigente e affrontare tutte le emozioni di un nuovo amore…

Un marito per Natale – Clicca qui per vederlo

A qualche settimana da Natale, Brooke Harris riceve la notizia di una promozione imminente. C’è solo una condizione da soddisfare: che lei sposi Roger, un collega dislocato nella sede inglese, così che l’uomo possa ottenere il visto lavorativo. Entrambi accettano, ma la diffidenza e i sospetti di chi li circonda non renderanno le loro vite facili.

Un Natale molto bizzarro – Clicca qui per vederlo

Per Kate, il periodo natalizio è sempre frenetico. Fa la pasticcera, e durante le festività è sempre molto indaffarata. Un giorno, però, Randolf Drosselmeyer le regala uno schiaccianoci incantato… e da quel momento per lei il Natale non sarà più lo stesso!

IMMAGINE DI COPERTINA: “Il Natale di Mirtillo” delle collana Lilliput (La Spiga – Gallucci)

CONDIVIDI L'ARTICOLO

ARGOMENTO

SI È PARLATO DI


Musica
Laboratorio musicale in seconda, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

Laboratorio musicale in seconda

Questo percorso di educazione all’ascolto e alla musica si propone di far scoprire ai bambini il piacere dell’ascolto di suoni e del loro mondo, coinvolgendoli emotivamente. La prima tappa è far raggiungere al bambino la consapevolezza della diversità tra udire, ascoltare e intendere: Nell’educazione all’ascolto della musica il passaggio dall’udire all’intendere è un percorso che permette all’alunno di scoprire gli elementi del linguaggio musicale. IMPARARE AD ASCOLTARE Nuovo! Novità Ministeriali…

Notizie
L’istruzione italiana, nonostante tutto, forma cervelli brillanti che vede fuggire all’estero. E questo è un vero disastro.

cervelli brillanti

La storia di Gioele è simile a quella di tanti ragazzi di valore che, dopo essersi formati in Italia, vengono valorizzati all’estero. Il fatto è che, negli ultimi dieci anni, di queste ragazze e giovani laureati che hanno trovato la loro collocazione in un paese europeo o in un altro continente l’Italia ha permesso che se ne allontanassero troppi. E spesso sono in migliori. Quelli che potrebbero rilanciare la scienza…

Educazione
Il salto dalla scuola primaria alla secondaria, il primo vero gradino dei bambini verso il mondo dei grandi

dalla scuola primaria alla secondaria 2023

Il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado è un momento decisamente delicato e complesso, non solo per i ragazzi ma anche per le loro famiglie. Le famiglie non sanno come gestire le emozioni dei ragazzi, che in questo periodo sono già amplificate dal delicato momento dell’adolescenza, e il passaggio da una realtà rassicurante come quella della scuola primaria al mondo dei grandi, che inizia nella scuola secondaria…

Opinioni
L’appello del prof influencer della fisica: “Vedo colleghi insegnanti grigi fuori e dentro, fateci fare corsi di teatro, canto o recitazione”

prof influencer della fisica

Durante una videointervista su La Stampa con il giornalista Roberto Pavanello durante il Salone del Libro di Torino, il professor Vincenzo Schettini, noto per il suo libro ed i suoi canali social chiamati “La Fisica che ci Piace”, ha condiviso opinioni rivoluzionarie sul sistema scolastico e il ruolo dei suoi colleghi nell’affrontare la sfida di trasformare l’approccio educativo. Durante la conversazione, ha sottolineato con forza la necessità di un cambiamento…

Apprendimento
Come insegnare agli alunni di seconda a fare il riassunto, strategie didattiche e unità di apprendimento da scaricare

fare il riassunto

Il riassunto è “l’esposizione in forma abbreviata di uno scritto o di un discorso” che, però, mantiene inalterate le caratteristiche del testo originale. Comprendere e riorganizzare in modo sintetico il contenuto di un testo implica un notevole impegno da parte dei bambini, infatti si tratta di un’attività che richiede molte altreabilità. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITÀ E CONSIGLI PER L’INSEGNANTE Nuovo! Novità Ministeriali 2023 Il libro di testo è lo strumento…

Gestione della classe
Nella scuola primaria non si può essere “indietro con il programma” semplicemente perché il programma non esiste più

indietro con il programma

La scuola primaria non ha più programmi scolastici da quasi un decennio, nonostante questo, però, ancora molti insegnanti li citano ancora e si preoccupano di essere “indietro rispetto al programma”. Non solo è anacronistico dal punto di vista pedagogico, ma anche giuridicamente sbagliato. I programmi nazionali sappiamo bene che sono stati sostituiti dalle “Indicazioni Nazionali”. Metaforicamente: ci viene *indicato* il percorso da prendere ma senza *programmare* il viaggio. LOGICAMENTE TUTTO…

Notizie
Insegnante assegna un 10 al tema di uno studente con un messaggio incoraggiante: “Non smettere mai di scrivere”

Non smettere mai di scrivere

Il giornalista Ciro Pellegrino condivide un post emozionante sul proprio profilo Facebook che evidenzia l’importanza cruciale degli insegnanti nel plasmare il futuro degli studenti. “Non smettere mai di scrivere”, lo dice uno dei prof migliori d’Italia, amico mio, uno di quei napoletani che vanno via dalla loro terra e migliorano il mondo. Il ragazzo o la ragazza va via da quella scuola, il professore gli mette 10 al tema perché…

Apprendimento
Dai 2 ai 7 anni: una fascia d’età cruciale per lo sviluppo cerebrale dei bambini

sviluppo cerebrale dei bambini

Nella fascia di età che va dai 2 ai 7 anni il cervello dei bambini è una vera e propria spugna. Le esperienze vissute in questo periodo possono avere conseguenze permanenti nello sviluppo cerebrale di qualsiasi bambino. LO SVILUPPO CEREBRALE NEL BAMBINO: COME FUNZIONA? Il cervello di un bambino si sviluppa in diverse fasi chiamate periodi critici. Il primo periodo critico si verifica intorno all’età di 2 anni, mentre il…

Gestione della classe
La prof consegna una lettera scritta a mano ad ogni studente, quando è stata diffusa su Facebook ha ricevuto migliaia di elogi

lettera scritta a mano ad ogni studente

I genitori si adoperano al massimo per sostenere i figli nelle sfide della vita, ma è importante fare una pausa e riflettere sulle vicende attuali, senza concentrarsi solo sul futuro. Questa consapevolezza è emersa in un gruppo di genitori quando un’insegnante ha consegnato a ogni studente una lettera da portare a casa che ha attirato l’attenzione a livello globale e ha ricevuto numerosi elogi. Durante gli anni scolastici, trascorriamo una…

Lettere in redazione
No, Giannelli, gli insegnanti non hanno 3 mesi di vacanze e pensi al merito dei presidi non a quello dei docenti

3 mesi di vacanze

Io Giannelli lo seguo e lo stimo pure. E mi sembra impossibile che abbia potuto parlare recentemente di “tre mesi di stop estivo” o auspicare la valutazione del merito dei docenti (“si dovrebbe valutare il merito e l’impegno dei docenti. Non tutti infatti si impegnano allo stesso modo. C’è chi è disponibile a stare a scuola molto più tempo e dovrebbe avere degli scatti stipendiali significativi”). Perché Giannelli non può…

great

Relazioni d'adozione 2023? 😉

X