La rivista per la scuola e per la didattica
banner guide VALUTAZIONE

Il webinar per la nuova valutazione nella scuola primaria: comprendere come funziona e come metterla in pratica

kit per la valutazione

A partire dall’anno scolastico 2020/21 la valutazione nella scuola primaria è cambiata. La modalità di espressione dei giudizi in voti numerici ha lasciato spazio a un nuovo tipo di valutazione. #LINK WEBINAR PER LA NUOVA VALUTAZIONE A FINE ARTICOLO

Già a partire dagli anni Settanta si iniziò a parlare della valutazione come necessità educativa, strumento formativo. Insegnanti ed educatori cominciarono a pensare che fosse importante che i “voti” scolastici non fossero soltanto giudizi tranchant, che valutavano la persona e non la prestazione, che marchiavano senza lasciare spazio a riflessioni, che si ponevano come punto di arrivo e non, invece, come bussola per capire dove dirigersi: si iniziò a pensare alla valutazione come strumento che precede, accompagna e segue i percorsi curricolari, che indica i punti di forza e i punti su cui lavorare.

Il cambiamento delle modalità di valutazione vuole educare esso stesso a una filosofia del voto scolastico come strumento e non premio o punizione: un importante mezzo attraverso cui costruire la didattica futura.

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

Dallo scorso anno scolastico le schede di valutazione sono cambiate. Ogni disciplina di studio è suddivisa in obiettivi e ogni obiettivo è descritto in modo chiaro e sintetico, per permettere alle famiglie e agli alunni di comprendere velocemente ciò che “ci si è aspettato” da loro durante il quadrimestre. La valutazione del raggiungimento di ogni obiettivo è espressa in quattro livelli – avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione.

Lo scopo principale dei livelli è proprio far comprendere quanta strada ancora è necessario percorrere per raggiungere quell’obiettivo. Va da sé che una valutazione di questo tipo risulti molto più personalizzata e chiara: un alunno, infatti, non padroneggia allo stesso modo tutti gli aspetti di una disciplina scolastica.

Facciamo un esempio: succede che un bambino sia più competente nel calcolo in colonna di quanto non lo sia nella risoluzione dei problemi matematici: un unico voto numerico per la disciplina della matematica non poteva cogliere questo aspetto! Grazie a questo nuovo tipo di valutazione il bambino stesso è protagonista attivo del suo apprendimento (che è ciò che ogni scuola si prefigge, una didattica in cui il bambino sia al centro e responsabile del suo percorso educativo), potendo comprendere egli stesso i suoi punti di forza e le aree in cui è necessario ancora un po’ di lavoro.

La nuova valutazione vuole uscire dagli schemi tradizionali del voto come punto di arrivo e traguardo finale della didattica, rendendo l’apprendimento il traguardo e il voto, invece, semplicemente uno dei tanti mezzi per imparare. Questo switch è indispensabile per costruire una scuola che forma e non marchia, educa e dà la possibilità a tutti di costruire personalmente il proprio apprendimento.

Come iscriversi al webinar per la nuova valutazione

Aggiornarsi è indispensabile per comprendere e mettere a punto il nuovo modello di valutazione: il Gruppo Editoriale Eli dà agli insegnanti la possibilità di farlo attraverso il webinar gratuito LA VALUTAZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA. Strategie e strumenti condotto da Elena Uboldi, insegnante e scrittrice di testi scolastici.

Il webinar per la nuova valutazione è a disposizione gratuitamente per i docenti interessati alla tematica mercoledì 9 marzo 2022 dalle ore 17 alle ore 18. È possibile avere maggiori informazioni e iscriversi a questo link.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

LEGGI ANCHE

signora maestra di Gianni Rodari

Mi creda, signora maestra…

Mi creda, signora maestra,non merito punizione:se guardavo dalla finestranon fu per distrazione. Guardavo… stavo studiandouna materia assai bella,nuova, arrivata iericon la prima rondinella. Studiavo, infatti, le gemmeche sui rami sono…

Lascia un commento

great

Sono arrivate le novità! 🤩

X