La rivista per la scuola e per la didattica
banner guide MUSICA

Mogol al Ministro dell’Istruzione: “Gli chiederò di sostituire il flauto con la chitarra e di farla usare tre ore alla settimana”

kit per la valutazione

L’autore e presidente Siae Mogol, intervistato dall’agenzia di stampa Dire, espone il suo punto di vista a proposito dell’importanza della musica a scuola e in riferimento alla traccia di maturità su ‘Musicofilia’ di Oliver Sacks.

Non ho ancora avuto tempo di andare dal ministro dell’Istruzione, ma al più presto lo incontrerò per chiedergli di inserire lo studio della chitarra a partire dalla terza media. Non il flauto, ma la chitarra, per tre ore a settimana”.

LEGGI ANCHE: Lo afferma una ricerca: l’ora di musica a scuola è una “proteina” per il cervello

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

“Una chitarra costa 30 euro, e la maggior parte delle famiglie potrebbe permettersela per i propri figli – ha aggiunto Mogol – E a chi non potrà farlo, gliela regaleremo noi”. 

CONDIVIDI L'ARTICOLO

LEGGI ANCHE

signora maestra di Gianni Rodari

Mi creda, signora maestra…

Mi creda, signora maestra,non merito punizione:se guardavo dalla finestranon fu per distrazione. Guardavo… stavo studiandouna materia assai bella,nuova, arrivata iericon la prima rondinella. Studiavo, infatti, le gemmeche sui rami sono…

Lascia un commento

great

Sono arrivate le novità! 🤩

X